Automotive
Altissimi standard qualitativi, rispetto di norme rigorose e un design ineccepibile: il settore automotive non ammette tolleranze. Un’autentica sfida per gli ingegneri addetti allo sviluppo e per il reparto produzione.
Tempi di processo brevi, basso consumo di energia e minimo stress per il materiale: saldatura, taglio, punzonatura, incollaggio e goffratura a ultrasuoni – la soluzione ideale per i componenti automotive. Le giunzioni realizzate con i nostri sistemi soddisfano tutte le caratteristiche richieste, sia che si tratti di paraurti, rivestimenti porta, cruscotti, spoiler che parti del motore e rivestimenti del bagagliaio.
Con le nostre macchine speciali, macchine in serie e macchine universali i materiali termoplastici possono essere saldati con precisione grazie alla tecnologia a ultrasuoni. Che si tratti di complesse geometrie di giunzione, gruppi costruttivi di grandi dimensioni o materiali di tipo diverso – i nostri sistemi di saldatura a ultrasuoni garantiscono giunzioni precise per i vostri prodotti.
Alcuni esempi:
|
|
Una parte del veicolo, in cui è indispensabile coniugare un design perfetto con l’assenza di graffi e impronte.
Con le nostre macchine speciali, macchine in serie e macchine universali è possibile unire fasi operative, quali la saldatura a ultrasuoni con la punzonatura, l’incollaggio e la goffratura a ultrasuoni. Si tratta di macchine che vantano inoltre, un serraggio del pezzo preciso, dimensioni compatte, nonché una facilità di adattamento a richieste specifiche.
Alcuni esempi:
|
|
I componenti all’interno del vano motore sono soggetti a sollecitazioni estreme, tuttavia devono garantire un funzionamento affidabile. Il procedimento di saldatura a ultrasuoni presente nelle nostre macchine speciali, macchine in serie e macchine universali, consente di saldare fra loro i componenti, senza ricorrere a materiali di consumo quali adesivi.
In questo modo, grazie all’apporto mirato di energia, si ottengono elevate resistenze senza distorsioni nei componenti. Le nostre macchine a ultrasuoni sono ideali sia per componenti con giunti difficilmente raggiungibili, così come per superfici con profili 3D.
Alcuni esempi:
|
|
Nel caso di componenti funzionali, deve essere garantita in ogni momento una funzionalità illimitata. La tenuta, la resistenza alla pressione e agli urti sono fattori importanti da garantire. Inoltre, grazie a una lavorazione delicata, l’impianto elettrico non viene compromesso.
Alcuni esempi:
|
Con le soluzioni di saldatura a ultrasuoni di MS, offriamo un’ampia gamma di processi di lavorazione:
- Punzonatura a ultrasuoni
- Saldatura a ultrasuoni
- Chiodatura a ultrasuoni
- Taglio a ultrasuoni
- Goffratura a ultrasuoni
Il processo può comprendere anche altre fasi complementari: gancio, avvitamento, handling, ecc.